Categorie
SteamOS

SteamOS – Cos’è? Informazioni su

SteamOS è un sistema operativo sviluppato da Valve Corporation incentrato sui videogiochi, il cui obiettivo è portare il PC Gaming nel salotto di casa. Per fare questo Valve ha creato un intero ecosistema basato su Steam / SteamOS, le Steam Machine, e lo Steam Controller.

SteamOS Sostituto di… ?

Questo sistema operativo NON È, e non vuole essere, un’alternativa a Windows. Il sistema di Redmond è stato creato per un utilizzo desktop, SteamOS è incentrato totalmente su Steam e i videogiochi, dispone anch’esso di un’interfaccia Desktop tramite la quale gli utenti possono installare applicazioni aggiuntive, ma non è ufficialmente supportata ed esiste solamente per sopperire alla mancanza di alcuni servizi come Netflix e Spotify, che saranno presto integrati nell’interfaccia del sistema tramite programmi appositi.

E io che uso già Windows?

È perfetto! Continua pure a usarlo! Potresti prendere in considerazione l’idea di utilizzare una Steam Machine come supporto per la tua attuale macchina da gioco. Come? Steam mette a tua disposizione gratuitamente diversi strumenti per mandare in streaming i giochi da un computer all’altro. SteamOS diventerebbe la tua “console” per il salotto, con migliaia di giochi già disponibili e molti altri in arrivo, e la funzionalità di streaming per quei pochi giochi che non sono disponibili nativamente.

GUI e utilizzo

Mi ha stupito come, sin dal primo avvio, l’esperienza d’uso fosse del tutto identica ad una Console. Su una Steam Machine la cosa non mi avrebbe stupito, il sistema operativo in quel caso viene installato dal produttore, quindi è ovvio che tutto debba funzionare alla perfezione. Ma avendolo installato io, mi sarei aspettato almeno di dover confermare qualcosa per l’installazione dei driver Nvidia, invece ha fatto tutto da solo. Appena acceso è apparso GNOME chiedendomi i dati della connessione Wi-Fi, appena confermati è apparsa una finestra che indicava il download di Steam, si è riavviato due volte, e mi sono trovato in Steam Big Picture.

Ci sono state le classiche impostazioni che vediamo ad ogni primo avvio, la scelta della lingua, la data e l’ora, e le credenziali del nostro account, poi sono stato catapultato nella schermata principale.

steamos steam big picture

Il resto è stato facile, ho cliccato su Libreria, e scaricato qualche centinaio di GB di giochi.

Il sistema riconosce qualsiasi gamepad o periferica, verrà riconosciuto tutto in automatico se collegato tramite USB, mentre per i dispositivi senza fili, come tastiere bluetooth, è sufficiente andare nelle impostazioni per associarle.

steamos desktop

Per accedere al Desktop dovremo prima abilitarlo dalle impostazioni, verremo anche avvisati che l’accesso a questa parte di sistema non è ufficialmente supportata, in quanto potremo andare ad applicare modifiche non previste da Valve. Per evitare modifiche non volute al sistema, mi sono limitato a installare solamente Google Chrome per scrivere sui miei blog.

Non c’è veramente molto altro da dire. Semplicemente funziona, abbiamo accesso a tutte le funzioni che solitamente utilizziamo su Steam, il sistema è perfettamente integrato col controller, e subito siamo pronti a giocare. Se volete più informazioni sulla GUI di SteamOS, vi basta avviare Big Picture dal vostro PC.

Link ufficiali:

Universe | Controller | Link | Machine |SteamVR | Giochi | Il mondo di Steam

Ok, è tutto molto bello, vorrei provare SteamOS, come lo scarico?

Requisiti minimi:

  • Processore:
    • Processore Intel o AMD a 64 bit
  • Memoria:
    • 4 o più GB di RAM
  • Disco fisso:
    • 200GB o più grande
  • Scheda video:
    • Scheda video NVIDIA
    • Scheda video AMD (RADEON 8500 o superiore)
    • Scheda integrata Intel

Requisiti aggiuntivi:

  • Porta USB per l’installazione
  • Firmware UEFI (consigliato)

Come installo SteamOS?

Ci sono due metodi per l’installazione di SteamOS. Il metodo predefinito è quello Valve consiglia, che consiste nell’installazione di un’immagine preconfigurata usando CloneZilla. L’altro metodo usa l’installer di Debian, che fornisce più possibilità di configurazione in seguito a dei passi d’installazione automatizzati.

Download SteamOS